Cos'è amalia pomilio?

Amalia Pomilio

Amalia Pomilio (Chieti, 1867 – Roma, 1941) è stata una scrittrice e traduttrice italiana, esponente del femminismo italiano. [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Femminismo]

Fu una delle fondatrici della rivista "Cordelia", una pubblicazione importante per il movimento femminista [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Femminismo] italiano dell'epoca.

Si dedicò attivamente alla questione femminile [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Questione%20femminile] e alla promozione dell'istruzione e dell'emancipazione delle donne.

Oltre all'attività giornalistica e di divulgazione, tradusse diverse opere dal francese e dall'inglese, contribuendo alla diffusione della cultura straniera in Italia. Tra le sue traduzioni si annoverano opere di autori come Henrik Ibsen e Guy de Maupassant. Il suo impegno come traduttrice [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Traduttrice] è spesso trascurato, ma significativo per comprendere la sua attività intellettuale.